Contributo forfettario per le associazioni che si occupano di trasporto sanitario
Alle associazioni di volontariato che svolgono il servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza in convenzione con il Servizio sanitario provinciale è in arrivo un contributo forfettario annuo, come prevede la legge di assestamento del bilancio di previsione della Provincia. Si...
Leggi
L’abbraccio del pubblico del Festival a Yeman Crippa
È stato un momento carico di entusiasmo l’incontro del pubblico del Festival dello Sport con Yeman Crippa, atleta trentino che è stato accolto con grande calore da molti appassionati questa mattina al format Gazza Cafè, a Palazzo Benvenuti in via Belenzani a Trento, condotto da Eva...
Leggi
EuregioFamilyPass e Disability card: il pass apre agli under 26 anni
La delibera approva alcune modifiche alle Linee guida della carta famiglia EuregioFamilyPass, che offre scontistiche e tariffe agevolate ai figli minorenni delle famiglie residenti nei tre territori dell’Euregio (Trentino, Alto Adige e Tirolo). Nella revisione delle Linee guida, la novità...
Leggi
Nuove iniziative per la residenzialità universitaria
Il territorio risponde alla chiamata nazionale per aumentare il numero di posti alloggio a Trento e Rovereto destinati agli studenti universitari. In provincia di Trento presentate domande per un totale di 1181 posti alloggio, di cui 471 tra Opera Universitaria e Università, e 710 da parte...
Leggi
Jacques Villeneuve, l’anticonformista della Formula 1
Al Festival dello Sport il figlio dell’indimenticato Gilles dialoga con la giornalista Federica Masolin ripercorrendo le tappe della sua carriera nel motorsport e dando il suo parere, come sempre schietto e senza filtri, sul mondo della Formula 1 e delle corse.
Leggi
Squadra che vince non si cambia. La Nazionale Paralimpica di nuoto è pronta a conquistare il mondo
Si alza il sipario sulla sesta edizione del Festival dello Sport, dedicato alla Grande bellezza dell’attività sportiva, in tutte le sue forme. Una manifestazione che, con ben 150 eventi e 200 ospiti, si conferma ogni anno all’insegna dell’inclusione. Nell’incontro Acqua Azzurra, al...
Leggi
Ronaldinho, a passo di samba: un predestinato che ha reso il calcio musica e felicità
All'auditorium Santa Chiara di Trento Ronaldinho ha regalato sorrisi e spettacolo. "Tutto molto facile, tutto muy lindo" ha ripetuto più volte con serenità. Accolto da scroscianti applausi, che sono proseguiti quasi dopo ogni frase del campione brasiliano, il Gaucho ha raccontato...
Leggi
Nives Meroi e Romano Benet, la coppia più alta del mondo
Il programma degli eventi che il Festival dello Sport dedica all’alpinismo è stato inaugurato oggi pomeriggio alla Sala della Filarmonica da una coppia di grandissimi alpinisti che ha deciso di condividere le sfide dell’alta quota, Romano Benet e Nives Meroi. L’amore e...
Leggi
Un nuovo impianto polifunzionale firmato Andrea Dovizioso
Dalla pista al cross il passo non è per nulla scontato, ma il progetto di Andrea Dovizioso, ex pilota della Moto Gp, sta per essere portato a termine. Come molti altri suoi colleghi anche Dovizioso utilizza il motocross come allenamento ma lui è andato oltre. Ne ha fatto una passione e...
Leggi
Il “Divin Codino” stella dell’evento inaugurale del Festival: “Lo sport è palestra di vita”
Pochi campioni come Roberto Baggio hanno saputo incarnare non solo sul piano tecnico-agonistico, ma anche sul piano umano, “La Grande Bellezza” dello sport. E proprio il “Divin Codino” è stato oggi pomeriggio la stella dell’evento di inaugurazione della sesta edizione de Il...
Leggi
La grande storia del ciclismo con le Campionissime Colnago a Palazzo Trentini
Protagoniste di momenti memorabili, che ripercorrono la storia del ciclismo e dei suoi campioni dagli anni Sessanta a oggi, le biciclette ospitate a Palazzo Trentini nella mostra "Campionissime. Da Merckx a Pogacar: la storia del ciclismo nelle biciclette della collezione Ernesto...
Leggi
Rummenigge: "Mancini in Arabia Saudita? Non ho capito. Sono stupito"
Karl-Heinz Rummenigge, simbolo del Bayern Monaco, bomber dell'Inter negli anni Ottanta, è diretto. Sollecitato da Pierfrancesco Archetti della Gazzetta dello Sport sulla decisione dell'ormai ex Commissario tecnico dell'Italia Roberto Mancini di andare ad allenare l'Arabia Saudita afferma:...
Leggi
“Allenarsi alla vita” e “Panchine pensanti” raccontano un mondo di sport e di crescita personale
Affiancati da grandi atleti, gli autori si sono raccontati, guardando al futuro dello sport e al rapporto con i giovani. In “Allenarsi alla vita” ci si chiede in particolare se lo sport può contribuire a forgiare giovani donne e giovani uomini, prima ancora che campionesse e campioni....
Leggi
Cesare Prandelli: "Il sistema di gioco oggi non valorizza i giovani talenti"
“Troppa concentrazione sul gioco e poca libertà d’espressione in campo”. Cesare Prandelli ha analizzato così la situazione del calcio italiano alla luce del lungo digiuno degli azzurri dai campionati mondiali e della mancanza cronica di talenti made in Italy in alcuni ruoli chiave....
Leggi
Circonvallazione di Cles, al via prelievi e sondaggi funzionali alla progettazione esecutiva
Consegnate oggi nella cittadina nonesa, alla ditta a cui è stato affidato l'appalto, le aree necessarie alle attività propedeutiche alla realizzazione dei lavori della circonvallazione dell’abitato di Cles sulla S.S.43 della Val di Non – opera S-466. La consegna ufficiale è avvenuta...
Leggi
Tennis, che bella Italia!
In uno dei primi incontri di questo 6° Festival dello Sport di Trento, i giornalisti Emilio Mancuso e Cristina Fantoni dialogano sul fenomeno “Tennis Italiano” con due ospiti rappresentativi come Filippo Volandri, capitano di Coppa Davis e il presidente FIT Angelo Binaghi, collegato da...
Leggi
Collegamento San Martino-Rolle, oggi la prima seduta di gara
Prima seduta di gara oggi nella sede dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti per l’affidamento della “progettazione definitiva, esecutiva e lavori di realizzazione del collegamento funiviario San Martino di Castrozza e passo Rolle”, che avviene mediante procedura...
Leggi
Il fascino del Clásico e la sostenibilità economica: la "nuova" Liga di Tebas e Casillas
Al Teatro Sociale di Trento il presidente della Liga spagnola Javier Tebas e l'ex numero uno del Real Madrid e della nazionale spagnola, Iker Casillas, si sono confrontati non solo sulle dinamiche di quello che è uno dei campionati più vincenti di sempre, ma anche e soprattutto su ciò che...
Leggi
Lago di Toblino: chiusa la passerella pedonabile dal 16 ottobre
Da lunedì 16 ottobre fino ad ultimazione lavori rimarrà chiuso un tratto della passerella-sentiero situata lungo la riva occidentale del Lago di Toblino, per interventi di manutenzione straordinaria e valorizzazione ambientale. Il progetto è stato finanziato con il contributo del Comune...
Leggi